Oggi, 7 novembre 2022, La Repubblica Affari&Finanza ha pubblicato la classifica redatta da Istituto Tedesco Qualità (ITQF) delle aziende italiane premiate come campioni della crescita del 2023, ossia quelle realtà che rappresentano l’eccellenza dell’economia italiana. Tra i requisiti essenziali sono stati presi in considerazione la crescita di fatturato e la creazione di nuove opportunità di lavoro nel periodo 2018-2021.
Per la quinta edizione di fila, ITQF e La Repubblica A&F premiamo il dinamismo e la costanza di quelle aziende che non solo hanno saputo dimostrare una forte crescita economica, ma sono riuscite anche a trainare il mercato del nostro Paese all’indomani della profonda crisi sanitaria ed economica che ci ha colpiti negli ultimi tre anni.
Leggi la notizia completa su La Repubblica
Babylon Cloud è onorata di essere stata classificata al 9° posto nel ranking generale e di essere in prima posizione nel settore della tecnologia. Per Babylon Cloud è un titolo prestigioso e significativo che arriva a testimonianza dell’impegno profuso in questi anni, evidenziato da una crescita media annua del 177,48% e un incremento del personale da 6 a 32 risorse nel periodo 2018-2021, una crescita costruita su investimenti in una tecnologia interamente proprietaria e un’infrastruttura cloud a impatto ambientale zero grazie all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili come i pannelli solari fotovoltaici aziendali installati nella sede di Roma.
Babylon Cloud nasce nel 2014 come start-up innovativa nel settore del cloud storage; nel 2017 posiziona la prima infrastruttura full-stack iniziando così una rapida scalata che la vede crescere velocemente fino a raggiungere oltre 60 mila utenti serviti e oltre 60Pb di dati gestiti. Oggi, le soluzioni Babylon Cloud sono il frutto di una tecnologia all’avanguardia e sviluppata totalmente in-house, basata su un cloud 100% green.