Roma, 6 Agosto 2021 – Babylon Cloud è tra i fondatori del Consorzio Italia Cloud, insieme alle più importanti realtà Italiane nell’ambito di Cloud Computing – Sourcesense, Seeweb, Netalia, Infordata, Etna Hitech. Alessandro De Losa, CEO e fondatore di Babylon Cloud è stato nominato Consigliere del Consorzio Italia Cloud.
La costituzione del Consorzio avviene in un momento storico in cui l\’Italia si prepara ad un rilancio economico, con l’obiettivo principale di valorizzare le competenze, le infrastrutture e gli operatori italiani, pubblici e privati, già presenti e operativi sul territorio per sviluppare al meglio offerta e competenze nazionali al fine di supportare un efficace processo di trasformazione digitale e di adozione del cloud sia nelle realtà private, che pubbliche, a tutela del Sistema Paese e in linea con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Con la forte convinzione che in Italia siano presenti operatori in grado di rispondere in modo tempestivo alla missione ed ai requisiti individuati dal Governo, il Consorzio promuove un modello innovativo e aperto che accompagni la Pubblica Amministrazione nel percorso di digitalizzazione con un approccio multicloud, evitando il lock-in tecnologico degli hyperscaler globali, in un quadro di utilizzo sicuro e resiliente delle tecnologie nazionali e delle competenze provenienti dai settori dell\’industria e della ricerca, garantendo la sovranità digitale, così come peraltro indicato dal Ministero: il nuovo PSN dovrà infatti occuparsi di “effettuare la migrazione dei dati e servizi delle amministrazioni senza alterazioni e abilitando servizi di cloud privato, cloud ibrido in modalità IaaS e PaaS, anche sfruttando tecnologie scalabili” ma anche “essere conforme alle disposizioni europee in materia di localizzazione e trattamento dei dati e garantire soluzioni idonee a risolvere i problemi giuridici posti dell\’applicazione extraterritoriale della normativa di Paesi extra Unione Europea”.
Nel rispetto di valori imprescindibili in grado di tutelare la libertà dei cittadini e l\’indipendenza economica del nostro paese, 5 agosto 2021 è stata presentata al Ministero dell’Innovazione e della Transizione Digitale (MITD) una manifestazione di interesse da parte del Consorzio Italia Cloud per la realizzazione e la gestione, in regime di partenariato pubblico-privato, del Polo Strategico Nazionale (PSN) all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Come da requisiti qualitativi previsti dal PNRR il Consorzio possiede, attraverso i suoi consorziati, tutte le qualifiche, risorse, infrastrutture, certificazioni e competenze necessarie al PSN per realizzare gli obiettivi del Governo.
Nato non sulla base di alleanze strategiche ma dalla confluenza naturale di realtà sole Italiane, che sposano da anni gli stessi valori e lo stesso approccio al mercato, Consorzio Italia Cloud rimane aperto a tutte le aziende del comparto che intenderanno contribuire a questo modello.