FAQ
partner
In questa sezione potrai trovare le principali domande dei nostri partner sui prodotti di Backup e Sync&Share di Babylon Cloud
BACKUP e sync&share
Perché un ransomware potrebbe distruggere tutti i suoi dati in una mattinata, ed è essenziale che siano protetti in modo da poterli ripristinare a qualsiasi data passata
E’ una soluzione multifunzione di Storage in Cloud.
Puoi mettere al sicuro i tuoi dati aziendali con un’unica soluzione multiutente e multifunzione.
Se un virus dovesse attaccare i tuoi sistemi, la tua attività andrebbe incontro a un fermo di ore e addirittura giorni o mesi, mettendo a rischio la continuità operativa dell’azienda e con potenziali gravi danni economici.
No, ti permette anche di sincronizzare i dispositivi, di navigare i tuoi file da portale, recuperare i dati di qualsiasi dispositivo a qualsiasi data passata, di accedere in mobilità, di condividere file con colleghi e clienti in modalità attiva (sync) o con un semplice link dinamico.
Babylon Cloud Backup ti permette di scegliere il tipo di backup più sicuro per te. Puoi inserire un numero infinito di cartelle in backup e selezionare quale programmazione è più adatta alle tue esigenze di business: backup a tempo o in automatico per tutte le cartelle o un backup schedulato o continuo diverso per ogni singola cartella. In più, si possono salvare interi dispositivi, includendo anche server, dischi di rete e unità rimovibili facendoti ripristinare tutto con un semplice comando, anche a una qualsiasi data del passato.
La soluzione è scalabile all’infinito, questo significa che in ogni momento e in maniera semplice è possibile aumentare lo storage della propria offerta.
Babylon Cloud offre supporto illimitato ai suoi partner: hai a disposizione un intero team dedicato per accompagnarti lungo tutte le fasi di prevendita e postvendita, attività di marketing online e offline e supporto al tuo cliente finale.
Con Babylon Cloud puoi scegliere il modello di provisioning più adatto alle tue esigenze tra Marketplace, Tokens e un Portale di provisioning dedicato. Il ciclo di vita del singolo utente è totalmente automatizzato: dall’attivazione alla disattivazione, passando per l’upgrade del servizio acquistato, e riducendo la complessità di gestione.