Home > Risorse > FAQ – Utilizzatori finali

FAQ

utenti finali

In questa sezione potrai trovare tutte le risposte alle domande più frequenti su come utilizzare i prodotti di backup e sync&share di Babylon Cloud. 

BACKUP

La funzionalità di Sync&Share consiste in una cartella che ti permette di sincronizzare e condividere in cloud file e cartelle in tempo reale su ogni dispositivo legato alla tua utenza. Potrai inoltre creare delle condivisioni con altri utenti.

La funzionalità di Backup permette di creare la copia del contenuto di interi dispositivi, dischi di rete o unità rimovibili. File e cartelle possono essere recuperati in qualsiasi momento, ad una qualsiasi data del passato, attraverso la funzione di “restore” (ripristino).

In caso di danneggiamento file a causa di un ransomware o di un altro virus, puoi navigare indietro nel tempo e ripristinare i tuoi progetti senza nessun limite temporale. Puoi consultare la Time Machine presente sul portale utente e verificare lo stato di file e cartelle ad una qualsiasi data del passato ed effettuarne il download. Oppure, ripristina in modo massivo tutti i dati del tuo dispositivo (computer, tablet o smartphone) grazie alla funzione Restore presente sul client. Sarà possibile quindi recuperare intere cartelle o l’intero contenuto di uno qualsiasi dei tuoi dispositivi backuppati o sincronizzati, sui quali è installata la piattaforma (pc, server, tablet, smartphone o iPhone).

Per sistemi Android: puoi selezionare nella sezione Backup le cartelle da caricare su cloud. Inoltre, tramite la sezione Configurazioni potrai eseguire un backup manuale o impostare l’orario di backup.

Per sistemi iOS: al primo accesso all’app, verrà visualizzata la cartella Camera, che ti consentirà di effettuare il backup automatico di foto e video.

Sistemi Windows e MacOS: sarai tu a scegliere quando eseguire i tuoi backup. Con il Backup Continuo i file verranno caricati in cloud ad ogni modifica, con il Backup Schedulato potrai scegliere giorno e orario di esecuzione del backup, con il Backup Adesso, viene eseguito il backup in quello specifico momento. Le impostazioni vengono applicate automaticamente a tutte le cartelle presenti nella lista Cartelle di Backup. Per personalizzarle vd la domanda “Come posso personalizzare i miei backup”.

Sistemi Android: hai la possibilità di scegliere tra Backup Schedulato, impostando il giorno e l’orario di esecuzione del backup, o un Backup Adesso, per caricare i file in quel momento specifico.

Sistema iOS: puoi effettuare il backup delle cartelle ogni volta che accedi all’app, cliccando su Start Backup e monitoraando l’andamento dal pulsante Status

Puoi ottimizzare l’upload dei tuoi file tramite il pulsante Gestione Banda, presente sul tuo client pc. La gestione della banda ti permette di selezionare il numero di file che vengono inviati in contemporanea al server in upload. Di default il sistema imposta la contemporaneità a 5, lasciandoti però la possibilità di aumentare o diminuire questo valore in base alle tue necessità.

Puoi consultare i file e le cartelle di cui hai eseguito il backup accedendo al Portale Web, selezionando, tramite il menu a tendina in alto a sinistra, il nome del tuo dispositivo di backup.

Per personalizzare i backup differenziandoli per singola cartella, non devi fare altro che aprire il Client e cliccare sull’icona posta a sinistra della cartella che vuoi personalizzare. Si aprirà una finestra di dialogo dove potrai impostare la frequenza di backup personalizzata per quella specifica cartella. Potrai scegliere tra: Easy Backup, Backup Continuo o una Schedulazione per ora, giorno e mese dell’anno.

Con il Backup Repository puoi mantenere in cloud i tuoi e le tue cartelle su cui hai eseguito il backup anche dopo averle cancellate dal tuo pc. Attiva la funzionalità dal menu Opzioni del client ed effettua un backup. Potrai ora salvare spazio sul tuo computer o dispositivo mobile ed eliminare le cartelle e i file backuppati, che saranno mantenuti al sicuro in cloud. 

sync&share

La funzionalità di Sync&Share consiste in una cartella che ti permette di sincronizzare e condividere in cloud file e cartelle in tempo reale su ogni dispositivo legato alla tua utenza. Potrai inoltre creare delle condivisioni con altri utenti.

La funzionalità di Backup permette di creare la copia del contenuto di interi dispositivi, dischi di rete o unità rimovibili. File e cartelle possono essere recuperati in qualsiasi momento, ad una qualsiasi data del passato, attraverso la funzione di “restore” (ripristino).

Con il tuo account, puoi sincronizzare tutti i dispositivi che vuoi, scegliendo fra pc, laptop, smartphone e tablet, senza alcun limite di numero per singola utenza.

Sui sistemi Windows, Mac e Android, verrà creata una cartella di sincronizzazione appena installerai l’applicazione.

Tramite la Sync, è possibile sincronizzare ogni tipo di file o cartella, basta spostare o copiare il contenuto desiderato all’interno della cartella di sincronizzazione presente sul tuo desktop o effettuare il caricamento dei file all’interno della sezione File presente nell’app. I file sincronizzati sono visibili da tutti i dispositivi connessi alla tua utenze e dalla sezione Sync Folder del Portale Web.

È possibile sincronizzare infiniti dispositivi per singolo utente, scegliendo fra smartphone, tablet e pc.

È possibile condividere file e cartelle tramite link dinamici o creando una cartella condivisa con gli altri utenti della piattaforma.

I link dinamici ti permetteranno di inviare documenti e cartelle in sola lettura tramite un apposito URL generato dal tuo portale web; il destinatario potrà così visualizzare e scaricare i contenuti presenti all’interno del link, accedendo sempre alla loro versione più recente.

Con la cartella condivisa potrai invece condividere i tuoi documenti con gli utenti attivi nel tuo gruppo di lavoro e potrai inoltre impostare per ciascuno di essi un diverso privilegio di utilizzo (sola lettura, lettura/scrittura, lettura/scrittura/cancellazione), scegliendo così le modalità di lavoro più adatte alle tue esigenze.

Puoi condividere file e cartelle in sola lettura, tramite la creazione di link, anche con persone che non hanno un’utenza attiva. È possibile generare un link di trasferimento direttamente dal portale utente, in questo modo il tuo destinatario avrà sempre accesso alla versione aggiornata dei documenti condivisi e potrà scaricare e visualizzare i tuoi file semplicemente cliccando sul link inviato.

La funzionalità Hologram ti permette di trasformare i file presenti nella cartella di sincronizzazione riducendone lo spazio a 1KB. Il file sarà visualizzato con un’icona Hologram, ma sarà sempre possibile effettuare il download della versione originale con un semplice click.