- Costruzione del Babylon Admin Portal (BAP), primo componente del sistema Zodiac
LA NOSTRA STORIA DIVENTERà LA TUA
“Babylon Cloud vuole costruire una tecnologia sostenibile, che consumi il meno possibile a parità di risorse erogate, in grado di minimizzare il proprio impatto ambientale fino ad azzerarlo completamente”
LA NOSTRA STORIA DIVENTERà LA TUA
“Babylon Cloud vuole costruire una tecnologia sostenibile, che consumi il meno possibile a parità di risorse erogate, in grado di minimizzare il proprio impatto ambientale fino ad azzerarlo completamente”
LA NOSTRA STORIA DIVENTERà LA TUA
Babylon Cloud è una società specializzata nella gestione dei dati in cloud, nata a Roma, in Italia, nel 2014 come startup innovativa.
La missione di Babylon Cloud consiste nel raccogliere, conservare, sincronizzare, condividere e processare dati per gli utenti (collecting, storing, syncing, sharing, processing your data), con l’obiettivo di salvaguardare la riservatezza e integrità dei dati trattati da qualsiasi minaccia fisica e logica e da qualsiasi ingerenza illegittima.
Rilascio della versione 2.1 di Babylon Cloud, prima versione pubblica del sistema Zodiac full-stack
Rilascio dei servizi "Backup" and "Sync&Share" basati su Babylon Cloud ver. 2
Sviluppo del primo Babylon Storage (BStor) in sostituzione di hardware di mercato per immagazzinare i dati gestiti
Lancio della prima versione basata su Babylon Cluster
Superamento dei 10.000 utenti
La forza di Babylon Cloud sta anche nei principi che ha scelto di seguire.
La riservatezza è il principio chiave di Babylon Cloud e la sua missione fondante. Lavoriamo per la riservatezza e adottiamo tutti gli accorgimenti tecnologici, operativi e strategici per garantire ai nostri utenti una riservatezza sempre maggiore.
Babylon Cloud si impegna a garantire il rispetto dell’individuo e la tutela della diversità, e respinge valutazioni pregiudiziali basate su nazionalità, provenienza territoriale, etnia, colore della pelle, religione, opinione politica, sesso e orientamento sessuale.
Babylon Cloud crede in un modello di sviluppo “glocal” (globally local, globalmente locale), perseguito costruendo infrastrutture dedicate per gli utenti di ogni nazione, con personale di supporto in lingua locale e garanzia di conservazione dei dati nella nazione stessa; il tutto con la centralizzazione del controllo delle infrastrutture locali.
Babylon Cloud crede nel valore della proprietà intellettuale, dell’investimento e della costruzione del valore dall’interno. Per questa ragione, considera un valore fondante la capacità di sviluppare il più possibile internamente i propri asset, minimizzando i costi variabili e massimizzando l’investimento per ottenere maggior valore generato, indipendenza, controllo, scalabilità; Babylon Cloud considera altresì la massimizzazione del valore aggiunto come lo strumento essenziale per la valorizzazione della capacità tecnologica delle risorse interne in particolare e del sistema paese in generale, e la persegue come parte di un’azione di promozione reale del territorio e di costruzione di una competenza di alta tecnologia che genererà indotto e nuove opportunità tecnologiche e di business nei territori in cui Babylon Cloud opera.
Babylon Cloud è impegnata a garantire la resilienza dei servizi e delle informazioni, tutelando la continuità dei servizi e l’integrità fisica e logica dei dati attraverso la robustezza e la ridondanza delle infrastrutture. Del pari, Babylon Cloud si impegna a costruire e mantenere una elevata resilienza dell’organizzazione, adottando modelli tecnologici che consentano all’azienda di continuare a funzionare in qualsiasi condizione e sotto qualsiasi criticità.
Babylon Cloud ha fatto proprio l’impegno alla sostenibilità di lungo periodo, perseguendo la minimizzazione dei consumi elettrici, il raggiungimento dell’impatto zero attraverso fornitori di energia rinnovabili e produzione di energia rinnovabile in proprio, il recupero dell’hardware ritirato dalla produzione per obsolescenza con il riutilizzo in attività di test, sviluppo, preproduzione, o con la donazione a istituzioni e con lo smaltimento a norma dell’hardware non più utilizzabile.
Compila il form per essere contattato dal team di supporto e ottenere la tua versione di prova