Home > Tecnologia

Scopri la tecnologia Babylon Cloud

Babylon Cloud ha sviluppato i servizi e le funzionalità dei propri software attorno al sistema server Zodiac. La tecnologia Babylon Cloud si basa su una infrastruttura progettata per essere resiliente e altamente sicura e per garantire al massimo la continuità e sicurezza aziendale.

Specifiche it

Zodiac server system

Zodiac centralizza in un solo sistema le funzionalità server finali per gli utenti e le funzionalità interne di gestione delle risorse, provisioning, monitoraggio, consuntivazione e fatturazione.

L’unione dei due sistemi consente l’integrazione nativa dei servizi erogati con i sistemi di gestione delle capacità, e permette un altissimo livello di automazione delle attività a tutti i livelli.

API proprietarie

L’unificazione dell’accesso alle funzionalità server tramite API permette la gestione di diverse esigenze aziendali e di funzionalità personalizzate con un’unica infrastruttura senza eccezioni di gestione.

Interconnessione

Il sistema nel suo complesso è costruito per funzionare a “rete”, consentendo a ogni componente di ogni livello di potersi collegare con ogni componente del livello superiore e inferiore.  

Continuità

Il sistema funziona senza interruzione e senza indisponibilità di risorse, anche parziali, anche in caso di perdita di componenti.

Hardware

La tecnologia Babylon Cloud inizia con l’assemblaggio dell’hardware in-house. Le macchine virtuali per la gestione delle attività computazionali insieme a Babylon Storage garantiscono la massima sicurezza dei dati salvati in cloud, arrivando a una fault-tolerance di 5.

Babylon Box

La base hardware per il funzionamento di Zodiac è la Babylon Box, una macchina utilizzata per tutte le attività computazionali del sistema.

Babylon Storage

Per immagazzinare i dati gestiti da Babylon Box, abbiamo disegnato Babylon Storage per sostituire l’hardware di mercato. Queste componenti vengono inseriti in infrastrutture a coppie raggiungendo la fault-tolerance di 5.

Babylon Cluster

Le Babylon Box sono strutturate in Babylon Cluster, ognuno composto da 4 BBox in distribuzione su due nodi e in ridondanza su altri due, dove la capacità delle Babylon Box all’interno di un cluster scala orizzontalmente all’infinito.

Interfacce

Interfaccia SaaS

Dall’infrastruttura alle interfacce, la tecnologia Babylon Cloud è una soluzione unica. Le aziende possono scegliere dove posizionare i loro dati, in cloud pubblico o privato, od on-premises, utilizzando le interfacce Babylon Cloud o in white-label, con le stesse funzionalità sia sul dispositivo fisso sia mobile.

Portale utente

Accesso a tutti i dati da qualsiasi portale web. Basta inserire nome utente e la password dedicata.

Dispositivi fissi

Il backup in cloud è disponibile per un numero illimitato di dispositivi fissi Windows/MacOS.

Dispositivi mobile

Le stesse funzionalità presenti sui dispositivi fissi sono implementate sui dispositivi mobili sia Android sia iOS, anche con schedulazioni di backup.

sicurezza

Sicurezza logica

I sistemi Babylon Cloud hanno un elevato livello di sicurezza logica. Applichiamo i massimi livelli di sicurezza nella gestione dei dati del singolo utente, con la massima attenzione alla privacy. 

Cifratura e offuscamento

La comunicazione dei dati è cifrata con protocollo HTTP/TLS e SSL e offuscamento tramite segmentazione in pacchetti e rinomina con ash univoci a 512 bit.

Autenticazione e identificazione

L’autenticazione avviene tramite OTP rinnovati più volte l’ora e può essere effettuata sul sistema interno o esterno, in funzione del dominio. Abbiamo reso indipendente il processo di autenticazione dall’identificazione.

Controllo

File e cartelle, così come gli utenti di ogni gruppo, possono essere eliminati solo tramite doppio comando dell’utente, permettendo il ripristino prima della cancellazione definitiva.

Sicurezza fisica

I sistemi Babylon Cloud hanno un elevato livello di sicurezza fisica avendo a disposizione la possibilità teorica di tollerare ulteriori rotture prima di trovarsi mai in una condizione in cui il potenziale errore aggiuntivo potrebbe causare perdita o indisponibilità dei dati o dei servizi.

Ridondanza

I dati degli utenti sono protetti da una doppia ridondanza dei dati grazie alla configurazione RAID 6. Questo livello di sicurezza garantisce che in caso di rottura di un disco nessun dato sia perso poiché ridondato su altri dischi presenti nell’infrastruttura. Così, ci assicuriamo che l’operatività della tua azienda non sia mai messa a rischio ma sia sicura fino al sesto-point-of-failure.

Risorse ridondate online

La strategia di Babylon Cloud è di avere tutte le risorse ridondate on-line nel sistema; questo consente di azzerare i tempi di ripristino e le perdite di dati al punto di ripristino (RTO e RPO) poiché il sistema non deve ripristinare errori e rotture, ma piuttosto li tollera, tenendo costantemente on-line le risorse secondarie.

Alta distribuzione

L’alta distribuzione delle risorse, tutte in rete tra di loro allo stesso livello e collegate a tutte le risorse del livello inferiore e superiore consente la distribuzione delle chiamate e dell’I/O, facendo sì che la sola distribuzione consenta di ottimizzare il throughput, minimizzando la latenza delle risposte del sistema.

Ottimizzazione

Ottimizzazione delle risorse

I due principi di overbooking e deduplica sono tra i pilastri dell’alto livello di Sostenibilità ambientale del sistema Babylon Cloud. In aggiunta, il già bassissimo consumo elettrico dei sistemi di produzione Babylon Cloud è erogato da fonti di energia rinnovabile, che ci consente di raggiungere l’obiettivo di azzerare l’impatto ambientale dei nostri servizi di produzione.

Green Cloud

A partire dal 2023, con l’inaugurazione del nuovo nodo Datacenter di Roma, interamente alimentato da solare fotovoltaico, Babylon Cloud diventa “carbon free”.

Overbooking

Uno dei fondamenti della strategia dei sistemi Babylon Cloud è la minimizzazione dell’inutilizzo dei sistemi attraverso strategie di overbooking, che consentono di allocare le risorse non al momento dell’allocazione dei servizi, ma al momento del loro reale utilizzo. L’overbooking è, tra l’altro, il fondamento del bassissimo consumo elettrico (alla data attuale circa 1,27Watt/Tb nominale/giorno), impossibile da raggiungere altrimenti.

Deduplica

La deduplica per blocchi contribuisce alla minimizzazione dello spazio occupato e della banda internet utilizzata, consentendo al sistema di non inviare i blocchi deduplicati e di non immagazzinare due volte informazioni già scritte.